lunedì 23 luglio 2012

Biscotti al cioccolato

Anche oggi fa freddo =(
ma che tristezza!
Quindi non si può che mangiare biscotti al cioccolato per tirarsi un po' sù!

Ingredienti:
  • 500 g di farina 00
  • 140 g di zucchero
  • 50 g di cacao amaro
  • 100 g di gocce di cioccolato
  • un pizzico di sale
  • 200 g di burro
  • 2 uova
Versare a fontana la farina in una grande terrina, fare una piccola fossetta al centro e aprirvi dentro 2 uova.
Iniziare a mescoalre con un cucchiaio e versare lo zucchero.
Si ottiene un composto abbastanza farinoso, non preoccupatevi perchè sarà il burro fuso a legare tutto.
Aggiungere un pizzico di sale, il cacao amaro e il burro fuso.
Impastare e solo per ultimo aggiungere le gocce di cioccolato.
Formare un bel panetto di pasta e lasciarlo in frigorifero avvolto da pellicola da cucina.
Stendere poi la pasta con un mattarello e lagliare i biscotti con un coppapasta (ho usato uno stampo rettangolare).
Infornate a 200°C per 20 minuti circa.

Con questa ricetta partecipo a:

domenica 22 luglio 2012

Pasta integrale alla ricotta




Per il pranzo della domenica mia mamma ci ha preparato questa buonissima pasta. Non è per nulla impegnativa e ha usato tutte cosa che avevamo in frigorifero (in realtà è stata un po' una ricetta svuota frigo, infatti al grido di "che ne facciamo di questa pasta integrale?" è nato uesto buonissimo primo!)

Ingredienti per 4 persone:
  • 350 g di pasta integrale (abbiamo usati i fusilli)
  • mezza bottiglia di passata di pomodoro
  • alcune olive verdi
  • 200 g di ricotta fresca
  • unos calogno piccolo
  • 2 fette di prosciutto crudo spesse mezzo centimetro
  • olio evo q.b.
Mettete a bollire l'acqua salata, appena bolle versate la pasta e lasciatela cuocere per poi scolarla al dente.


Intanto preparate in un frullatore la passata di pomodoro e la ricotta.


Tagliate finemente lo scalogno e mettetelo a soffriggere con un po' d'olio in una padella abbastanza grande da contenere anche la pasta.
Tagliate a cubettini il prosciutto e aggiungetelo alla padella con lo scalogno.
Aggiugete la preparazione frullata allo scalogno e poi le olive verdi denocciolate.
Scolate la pasta e versatela nella padella, date qualche giro con un cucchiaiaio e servire.



Con questa ricetta partecipo alla rubrica estiva di Silvi's Kitchen

sabato 21 luglio 2012

Plum cake allo yogurt


In questi giorni sto usando spesso ricette base che possono essere sfruttare in mille varianti. E' appunto il caso del plum cake allo yogurt, la ricetta base prevede 2 vasetti di yogurt naturale, io l'ho modificata con 2 vasetti di yougurt al lampone, avrei voluto usare il gusto albicocca e pesca, ma non ne avevo in casa.
Appena sfornata dà un profumo buonissimo alla cucina, quando la si taglia si sente quanto è morbidosa e già la vedo accompagnata da una pallina di gelato al lampone...che goduria!!!
Ecco qui gli ingredienti se anche voi cercate un dolce veloce e gustosissimo:
  • 2 vasetti di yogurt (il gusto che preferite)
  • 200 g di zucchero
  • 2 uova
  • qualche goccia di essenza di vaniglia
  • 30 g di olio evo
  • 250 g di farina 00
  • mezza bustina di lievito
  • un pizzico di sale
Ho iniziato sbattendo con una frusta lo yogurt e lo zucchero.
Ho poi aggiunto le uova una alla volta aspettando che la prima fosse ben integrata prima di aggiungere l'altra.
Dopo aver versato l'olio e le gocce di essenza di vaniglia ho preparato la farina passandola in un colino per evitare che si formassero grumi, ancora un pizzico di sale e il lievito e ho continuato a sbattere con la frusta. Se non vi trovate bene con la frusta potete benissimo usare un cucchiaio.
L'impasto deve risultare abbastanza denso.
Preparate uno stampo da plum cake (anche tanti stampini piccoli vanno bene) e imburrateli o foderateli di carta da forno imbevuta di acqua e ben strizzata.
Versate il composto nello stampo e infornate per 45 minuti a 180°C.
Fate la prova dello stecchino per vedere se anche il centro è ben cotto.



Potete servire la torta appena spolverizzata di zucchero a velo

venerdì 20 luglio 2012

Una coccola al giorno: Biscotti alla panna



Come gusto mi ricordano tantissimo la parte bianca degli abbracci, poi sono morbidi, ma non troppo...veramente una delizia.
Sicuramente questa è una di quelle ricette molto versatili e da tenere da parte perchè anche in inverno (anzi, soprattutto in inverno) viene voglia di una coccola alla panna.

Ingredienti:
  • 1 uovo grande
  • 130 g di zucchero
  • 50 g di fecola
  • 450 g di farina
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina
  • 130 ml di panna fresca
  • 100 g di burro
  • un pizzico di sale
Ho iniziato mescolando in una grande ciotola tutti gli ingredienti "farinosi", ho aggiunto poi l'uovo e ho iniziato a lavorare l'impasto con le mani.
A questo punto ho versato il burro precedentemente fatto sciogliere e lasciato un po' a raffreddare in modo da non bruciarmi le dita.
La panna l'ho messa solo alla fine, ho iniziato con 100 ml e poi ho aggiunto i restanti millilitri in modo da essere sicura che la consistenza non fosse troppo appiccicosa.
Con l'impasto ho fatto una palla e l'ho lasciato in frigorifero a riposare per circa 1 ora, poi l'ho steso spesso 3-4 mm (poi gonfia un po' in cottura) e con il coppapasta rotondo ho fatto tanti biscotti.



Cottura in forno a 180°C per 15 minuti circa (o appena i bordi iniziano a prendere colore).
Lasciateli raffreddare su una griglia o su un piatto e poi sono pronti per essere mangiati!

Con questa ricetta partecipo a:

e al contest di Meg "quello che mi viene super bene"


lunedì 9 luglio 2012

Caffè aromatizzato

In questo periodo di esami ho spesso bisogno di un caffè.
Purtroppo la mia caffettiera lo faceva molto male (poveri i miei amici che quando mangiavano da me mi cihedevano lo zucchero anche se normalemnte il caffè lo prendevano amaro).
Ultimamente mi "bombo" di caffeina e per cambiare un po' il solito gusto ho provato a aromatizzare la miscela del caffè.
Oggi ho provato a fare il caffè alla lavanda...buono.
Dato che vorrei sviluppare questo tema del caffè aromatizzato, questo post sarà aggiornato di volta in volta con nuove idee =)

  • CAFFE' ALLA LAVANDA
Miscelare mezzo cucchiaino di fiori di lavanda secchi biologici al caffè macinato

martedì 3 luglio 2012

Guest blog di luglio

Come avrete capito dal mio precedete post sono la guest blog di luglio...allora, cosa facciamo? Iniziamo con la spiegazione di questa bella iniziativa: grazie all'idea di Martina del blog LAMPONI E TULIPANI, ogni mese c'è un blog che fa da padrone di casa per ospitare tutti quelli che ne hanno voglia, per partecipare basta lasciare un commento al post e inserire sul proprio blog il banner sottostante:


Tra oggi (3 luglio) e il 26 luglio potete lasciare un commento, dopo verà scelto il vincitore con un metodo che devo ancora decidere (magari rapisco un attimo il mio vicino e gli faccio estrarre un foglietto con il nome del blog vincente).

Ora, domandona: CHE SI VINCE?
Non si vince nulla, solo un po' di pubblicità per il proprio blog e la possibilità di diventare guest blog d'agosto.

Tra le regole c'è scritto che posso personalizzare il mio guest, ho deciso di creare un tema...e sarà....RULLO DI TAMBURI...."Leggero, ma con gusto", ricette pensate per restare in linea (o per ritrovarla) senza però limitarsi alle verdurine al vapore o alla triste insalata poco o niente condita.
Mi sembra un tema perfetto per l'estate che ormai è arrivata e bisogna correre ai rimedi per bruciare la ciccia a suon di esercizi e mangiare sano.

Se le ricette saranno un certo numero potrei creare un pfd scaricabile in modo che chi vuole può tenerlo da parte per la prossima estate ;)

Commentate in numerosi!!!


Ecco qui le ricette:
Non mi hanno fornito una ricetta, ma partecipano anche:

GUEST BLOG!!!!

Waaaaaaaaaaaaaa!!! Ragazzi! non ci credo!
Proprio ieri dicevo che le cose non giraavano nel verso giusto e proprio ora ricevo questa bellissima notizia!
Ho vinto il premio guest blog di LUCIA di TRA CUCINA E PC.
Vorrei proprio ringraziare Lucia e dirle che mi impegnerò per dimostrarle di meritare questo premio!
Ancora grazie!!!!



Le regole per il premio guest blog sono poche, ma buone, eccole qui:

  • Ringraziare e linkare il/la blogger che ci ha donato il premio (GRAZIE LUCIAAAAAAAAAAAA)
  • rispondere a 16 domande
  • passare il premio ad altri 15 blog con meno di 200 follower
  • avvisare i blog premiati
  • inserire il premio nel proprio blog


Ecco le domande:

1) Qual è l'ultimo acquisto che hai fatto?
Il regalo per i diciotto anni di mia sorella: un orologio molto carino
2) Quale sarà il tuo "Must Have" per la primavera/estate?
Un libro...o meglio, uno dei libri che mi servono per gli esami di questa sessione...lasciando da parte per un po' l'università...direi una polo colorata.
3) Unghie lunghe o corte?
Ovviamente corte :D
4) Rossetto o gloss?
Rossetto chiaro
5) Stivali o sandali?
Sandaliiiii
6) Abbronzatura sì o no?
Ho una pelle molto chiara, prendo poco il sole, ma questa estate mi piacerebbe abbronzarmi ovviemente prima mi dovrò imburrare con la crema solare e sicuramente mi impanerò nella sabbia della spiaggia
7) Profumo o acqua profumata?
Profumo
8) Hai già fatto i programmi per le vacanze estive?
Sopravvivere fino a fine luglio ;)
9) Occhi o labbra in primo piano?
Occhi
10) Terra o blush?
Nessuno o pocopoco blush
11) Palestra o dolce far niente?
  TRAIN INSANE OR REMAIN THE SAME
12) Shorts o mini?
Shorts
13) Capelli lisci o ricci?
Il mix che mi ritrovo mi piace
14) Il tuo colore per l'estate?
Bianco
15) Giornata al mare o in montagna?
Entrambi, però mi trovo meglio in montagna
16) Fondotinta d'estate si o no?
No


E ora la nomina dei blog.....SUSPENCE....
  1. cooking with Marica (qui)
  2. idee in tavola (qui)
  3. la paese delle Myraviglie (qui)
  4. un giorno senza fretta (qui)
  5. le torte di Belinda (qui)
  6. torte e biscotti decorati (qui)
  7. cucina tollerante (qui)
  8. in cucina con maria (qui)
  9. la cucina della pallina (qui) per vari problemi la  cucina della pallina si ritira, la sostituisco con: MIELANDIA (qui)
  10. indovina chi viene a cena (qui)
  11. la bottega delle ricette (qui)
  12. a dieta da domani (qui)
  13. my foodwall (qui)
  14. colazione da cri (qui)
  15. in cucina con samax (qui)
L'ultimo del mese saprete chi è il vincitore =)