Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post

giovedì 13 marzo 2014

Mugcake al cioccolato




Buon giorno a tutti! Scusate l’assenza, ma credevo di aver pubblicato una ricetta nel fine settimana….cosa che o mi sono sognata o la tecnologia si è alleata contro di me e ha cancellato ogni traccia del mio lavoro!
Quindiiii oggi vi beccate 2 ricette, una dolce da fare in 2 minuti cronometrati e una salata che ci mette più tempo, ma buonissima!! =)

Iniziato con la ricetta dolce: CHOCOLATE MUG CAKE.
Eccheccos’è???
E’ praticamente una tortina da fare in monoporzione nel microonde…per i momenti di….diciamo sconforto in cui hai bisogno di qualcosa di cioccolato e l’unica risposta è “ DOLCE CICCIOSO AL CIOCCOLATO”.

lunedì 17 febbraio 2014

Riz au lait al cioccolato





Nuovissima ricetta per uno dei miei dolci preferiti ! Il riz au lait versione cioccolatosa!
Potete trovare qui la ricetta base per fare un buonissimo riz au lait nature.
Ingredienti:
        250 g di riso rotondo (con il chicco piccolo)
        2 litri di latte
        50 g di zucchero
        1 bustina di vanillina
        4 cucchiai colmi di cacao (oppure 1 tavoletta di cioccolato al latte così è extracioccolatoso!)

martedì 24 dicembre 2013

Torta pere e doppio cioccolato


Ecco qui la seconda ricetta!
L’ho portata per l’ultimo giorno di tirocinio in ospedale!
Quindi non è che ho finito la vigilia, ma è da qualche giorno che ho la ricetta e gira e solo oggi sono riuscita a pubblicarla =)
Coooomunque, come stanno andando le vacanze? Sapete già cosa cucinare domani?
Io sarò a casa e mia madre dirigerà la cucina,  io sarò immagino la pelapatate XD
Per tirarci su il morale per il duro lavoro che ci aspetta nei prossimi giorni guardiamoci un po’ questo dolcino tanto carino:

INGREDIENTI:

  • 200 g di farina
  • 200 g di zucchero
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 100 g di cioccolato bianco
  • 1 pera
  • 4 uova
  • ½ bustina di lievito
  • Mezzo bicchiere di latte
  • 200 g di burro

martedì 27 agosto 2013

Ferri di cavallo con pasta ungherese



Questa mattina stavo bevendo il mio tè caldo (che devo dire inizia a fare piacere con quest’aria di temporale che c’è in giro) e controllavo le mail, poi sono passata a leggere i blog che preferisco. C’era un post molto bello, una specie di post motivazionale, ho salvato la foto e ora vorrei condividerla con voi (cliccando sulla foto verrete indirizzati verso il post d’origine).


Sentendomi in procinto di cambiare un po’ la mia vita mi è sembrata una frase molto azzeccata perché io tendo un po’ a “sedermi” quando trovo la mia confort zone, sto bene con i miei amici, mi piace la mia routine, etc.
Invece dovrei abituarmi a cambiare, a non restare statica, ma a essere dinamica!
Fare un sacco di amicizie tenendo strette quelle che ho già, provare tutto (ok…non sono obbligata a provare tutto…meglio non provare di nuovo lo space vertigo di Gardaland)…Beh, insomma, avete capito!

sabato 11 maggio 2013

Muffin ciocco-cocco


Ultimamanete sono in vena di preparare solo dolci! Cioè, non è che mangi sempre e solo dolci, preparo anche pasti normali, ma non sono così particolari o speciali per essere postati sul blog =(
Oggi vorrei presentarvi questi muffin morbidi e gustosissimi!
L'abbinamento cioccolato e cocco è ovviamente perfetto e sa un po' di vacanza...non so se avete presente quei gusti che sono per forza associati a qualcosa...ecco, per me lo zucchero insieme al limone è il gusto del mio singhiozzo perchè mio nonnno mi dava sempre un cucchiaino di zucchero con del limone spremuto sopra per farmi smettere il singhiozzo...oppure il gusto del gelato puffo (si, molto naturale eh!) sa di inizio delle vacanze e dell'uscita da scuola in pirmavera...il cocco mi sa sempre di spiaggia, un po' per il profumo delle

domenica 5 maggio 2013

Muffin al triplo cioccolato e vincitore giveaway



Iniziamo bene la giornata con dei muffin al triplo cioccolato! Io sono una grande amante del cioccolato e da poco si è concluso il mio giveaway con tema il cioccolato.
Sfrutto l’occasione anche per dire chi mi ha particolarmente divertito con il suo post cioccolatoso =)
And the winner is..........CUORE DI PANNA!!!
Complimenti! Se mi contatti e mi invii il tuo indirizzo ti potrò spedire il tuo premio!
Sono rimastra molto misteriosa sull’oggetto della vincita di questo giveaway, perché ero super indecisa tra 2 oggettini carucci: Uno stampino per cioccolatini a forma di oggetti dell’ora del tè oppure il libretto con gli attrezzi essenziali per fare i maitre chocolatier.
Ho pensato che da solo lo stampino per cioccolatini non sarebbe servito se uno non imparava anche un po’ le basi, quindi il premio è questo carinissimo libretto ^^
Mi piace tantissimo! Probabilmente ne comprerò un altro anche per me!

mercoledì 3 aprile 2013

Brownies cioccolato e arancia




In questi 3 giorni ci sono stati 2 compleanni importanti: quello di Norma e quello di Alfre, due miei carissimi amici, purtroppo per motivi vari non riusciamo a festeggiare tutti insieme, però oggi ho preparato un dolcino da portare a lezione per festeggiare con chi c’è.
Chi non ama l’abbinamento cioccolata e arancia?
Troppo buono eh! Allora questi brownies vi piaceranno, morbidosi come al solito e con i canditi dentro che è una meraviglia!

martedì 19 marzo 2013

Three hole cake




Avete mai sentito parlare della THREE HOLE CAKE?
No?
Beh, neppure io fino a qualche giorno fa quando curiosando su vari blog di cucina ho visto che iniziava a spopolare.
Mi sono detta “che nome strano, chissà perché si chiama così” e ho fatto alcune ricerche:


Correvano gli anni ’20, in America era l’epoca del proibizionismo, Josephine Baker cantava la famosa La Canne à Sucre, ballava il Charleston e  incantava con la sua bellezza esotica, gli alcoolici non si potevano consumare e fiorivano locali clandestini in cui bere whiskey in tazzine da tè. 

Era l’epoca del Gangsterismo, di Al Capone e dei Ruggenti anni 20.

La recessione economica però non ha fermato le casalinghe che volevano dare un dolce alle loro famiglie.

Ma come fare senza uova, latte e burro?


Fu così che nacque la three hole cakes.
Il nome viene dal gesto che si fa nel prepararla, ovvero disegnando 3 “buchini” in cui mettere olio, aceto e estratto di vaniglia.
E’ una torta che nasce da una semplice reazione chimica che però ha bisogno dei suoi tempi per svilupparsi.
Gli ingredienti sono semplici e non ci sono latte, burro e uova (come avete capito dalla mia piccola introduzione alla History channel), ma l’effetto è assicurato!

lunedì 18 marzo 2013

Cuoricini di riso e cioccolato



Sabato era il compleanno della mia mamy!!! 55 anni!! (Sicuramente non sarà contenta di sapere che ho fatto sapere in giro la sua età...ma...vabbè, ormai l'ho scritto ^^ )


Per festeggiarla a parte andare a fare la nostra colazione al bar più buono del mondo, aver preso una minisacher più buona del mondo, aver preso gli ultimi 2 libri della collana di libri gialli che le piace tanto, etc etc, ho preparato dei cuoricini di riso al cioccolato troppo golosi!

martedì 12 febbraio 2013

Danubio alla nutella




Altra ricettina San Valentinosa!
In realtà è più tipo “pensierino take away” perché ho dimenticato chissà dove il mio stampo a forma di cuore, così ho usato dei contenitori di alluminio, quelli che ci fai cuocere le cose dentro e poi le surgeli.
Ho usato 2 contenitori di taglia media, ognuno contenente 12 gobbette di dolce.
Uno l’ho regalato a un mio caro amico (Grazie Alfre che mi aiuti con la mia tecno-deficienza) e l’altro lo porterò al collegio del mio ragazzo dove ci sarà un mio amico (Nico) che sicuramente se lo mangerà in poco tempo ^^
Il nome della ricetta è Danubio alla Nutella, non so esattamente perché si chiami così…Non me lo sono mai chiesto. Farò qualche ricerca e vi farò sapere ^^
Gli ingredienti sono però un po’ diversi dalla ricetta originale, che prevede un impasto briochè, io ho usato l’impasto per i panini al latte (che trovate qui) che mi sembravano giusto un pelo più leggeri (sicuro che si possa parlare di leggerezza sapendo che il ripiano è di Nutella?????).
E’ molto carino mangiarla togliendo con le mani le varie pagnottine e poi vedere dentro la nutella….Mi viene l’acquolina in bocca!!!

sabato 9 febbraio 2013

Gli acquisti sconclusionati di mia sorella: riso soffiato






Ah ah! No, non è una nuova rubrica del blog!! Mia sorella certi giorni è presa non so da che spirito (forse quello salutista...come quando ci ha fatto elimianre fisicamente ogni dolce da cara per sostituirli con legumi di ogni genere, colore e forma) e decide che deve fare acquisti.
L'ultimo della serie è una confezione di riso soffiato.........E qui cala il silenzio...Si perchè non è il riso soffiato dei cereali del mattino, di quelli che quando ci metti il latte senti che scoppiettano, noooo! Si tratta di riso soffiato puro.........Nuovamente silenzio...
Se ci metti il latte sopra per qualche secondo galleggia, poi affonda tipo titanic e assorbe il altte diventando una specie di pappetta.


Ovviamente la Miss l'ha mollato nell'armadio della cucina, in un ripiano bello alto in modo che prima o poi cada nel dimenticatoio e via...E invece no! Giulia si ricorda di tutto (o quasi...sicuramente si ricoda di queste cavolate)!!
Come trasformare un Shchifo in qualcosa di commestibile?
Ovviamente usando il cioccolato!!
La ricetta non meriterebbe neppure il titolo di "ricetta", ma la scrivo lo stesso, anche perchè tra un po' è San Valentino e un dolcetto dell'ultimo minuti serve sempre! ^^

lunedì 21 gennaio 2013

Pecan Brownies





Ormai sono lanciatissima sui brownies!!
Datemi del cioccolato e vi tirerò fuori dei quadretti slurposissimi! Ah ah! XD
Ciò che mi piace di questo dolcetti è che in poco tempo sono pronti e non importa il quantitativo estremo di cioccolato e il “quasi-estremo” quantitativo di burro, perché basta fare dei quadretti un po’ più piccoli e via!
Oggi vi vorrei proporre i brownies alle noci pecan.
Le noci pecan sembrano andare molto di moda ultimamente, l’aspetto è molto simile ai gherigli delle noci nostrane, ma il guscio è molto più carino perché di forma più allungata, di colore marrone scuro e liscio.
Adesso pensando alle noci mi vengono in mente un sacco di ricordi, il primo è quello di un’estate quando facevo seconda o terza elementare e ero andata in vacanza dai nonni a Ghemme…Qualcuno conosce questo posto? È vicino a Novara.

giovedì 17 gennaio 2013

Raspberry Brownies




Periodo di esami = voglia di cioccolato a mille
Diventerò un botolotto tra pochissimo tempo se tutte le volte che mi viene voglia di cioccolato cucino qualcosa!
Diciamo che il vantaggio della ricetta è che ci si mette veramente poco, quindi ho sottratto poco allo studio…altro vantaggio: è supercioccolatosissimaaaa!!
Solo a guardarla ti viene il diabete, ma che goduria!
Bisognerebbe inventare una versione light di questo dolce perché non ne posso fare a meno..secondo voi esiste?

martedì 15 gennaio 2013

Biscotti ai 5 cereali


E' da un po' che provo la ricetta dei biscotti il più simili possibili ai grancereale, ecco, questi sono veramente ottimi anche perchè non sono dolcissimi come certi che ho trovato su vari siti di cucina.
L'unica cosa un po' più difficile da reperire sono i 5 cereali in fiocchi, se non li trovate potete tranuillamente usare l'avena in fiocchi (per intederci quella da porridge) che ho visto nei vari supermercati vicino a casa.
Sono di una semplicità estrema e in poco tempo potrete avere i vostri biscotti ai 5 cereali home made!

sabato 15 dicembre 2012

Mocha-chocolate





Guardare la neve dalla finestra della sala mi ha fatto venire voglia di cose cioccolatose e nello specifico di una slurposissima cioccolata calda al caffè.


Ho voluto un po' variare la base di cioccolata calda che avevo già pubblicato (qui) e devo dire che il risultato mi è proprio piaciuto! Avrei quasi voluto leccare la tazza...poi ho pensato che dovevo mantenere un certo decoro e non l'ho fatto...però l'ho pensato...^^
Ingredienti per 4 cioccolate:

lunedì 10 dicembre 2012

Xmas # 4 : Il ciocco-liquore


Sono diventata una specie di patita degli alcoolici!! No, non dovete immaginarmi da sola in un angolino buio che mi trinco il whishey direttamente dalla bottiglia!!! Però ultimamente mi piace fare piccole preparazioni alcooliche.
Oggi vi delizierò con la ricetta del liquore al cioccolato, fa una bella figura e fa proprio Natale!
Allora, gli ingredienti sono semplicissimi, ho letto un po' in giro delle ricette che prevedevano l'uso di cioccolato in tavoletta, ma non mi convincevano molto, così ho usato il cacao amaro.
Le dosi sono per 2 bottigliette da 250 ml l'una (perfette per un regalino...come sempre).
Ingredienti:
  • 500 ml di latte (io ho usato il parzialmente scremato, ma potete usare anche quello intero)
  • 30 g di cacao amaro
  • 125 g di zucchero semolato
  • 80 ml di alcool 95°

giovedì 22 novembre 2012

Torta al cacao




Stavo sfogliando uno dei miei miliardi di liberi di cucina e ho visto una ricettina carina per una torta al cioccolato, piccolo problema: in casa manca completamente il cioccolato!
Ma aspetta….forse….SIIIII! C’è una confezione di cacao! Ma…ma…ma…è quasi vuota! Ce ne saranno si e no 30 grammi! E ora?
Che altri ingredienti mi mancano?
Ah si: latte, panna, mandorle…
Ma quindi che cavolo di ricetta mi può venire fuori?
Credo che alla fin fine non abbia nulla a che vedere con la torta originale (di sicuro non le somiglia neppure in foto dato che quella del libro è super bella, con la copertura al cioccolato e la farcitura di panna).
Quindi niente ricetta del libro e via alla ricetta inventata sul momento con quello che ho in casa! Oh yeah!!!

Ingredienti:

  • 80 g di farina 
  • 70 g di fecola 
  • 27 g  di cacao amaro in polvere (ebbene si, tutto il cacao che avevo erano sti 27 miseri grammi, ma potete aggiungerne ancora un po’, così diventa un po’ più cioccolatosa) 
  • 5 uova (che fortuna che le avevo appena comprate) 
  • 1 busta di zucchero a velo (125 g) 
  • 1 bustina di vanillina


domenica 18 novembre 2012

Crostata al cacao




Per una volta che dico "torno a casa dai miei genitori, lascio la macchina fotografica sulla scrivania" mia madre decide di farmi provare la nuova ricetta della crostata con base al cacao...odio.
Quindi sono tornata a fare le foto con il cellulare...fantastico.
Vi dovrete accontentare di foto bruttine, ma con una ricetta facilissima!
Ah! Altra cosa: se non l'avete ancora letto passate a vedere nel post VINCITORE CONTEST chi è stato il fortunato vincitore del mio primo contest HO L'ARCOBALENO IN BOCCA!
Partiamo subito con gli ingredienti:
  • 200 g di farina 00
  • 150 g di burro
  • 40 g di cacao amaro
  • 80 g di zucchero 
  • 1 uovo
  • un pizzico di sale
  • marmellata a piacere (ho usato quella di albicocche fatta in casa con tanto amore dalla mia mamma)
In un grande recipiente mettete tutti gli ingredienti farinosi, se volete che sia un po' più soffice potete anche aggiungere la punta di un cucchiaino di lievito, ma questa volta non l'ho fatto.


Poi sgusciate l'uovo e aggiungetelo al mix di farinoso e iniziate a mescolare bene con un cucchiaio.
Il burro dovrebbe essere solo ammorbidito e tagliato a pezzetti, ma se non vi trovate tanto bene a lavorare con le mani potete farlo sciogliere al microonde o in un pentolino e poi aggiungerlo così lavorandolo solo con il cucchiaio.
Una volta che tutti gli ingredienti sono ben incorporati formate una palla con il composto e avvolgetelo nella pellicola da cucina, lasciatelo riposare per una mezzoretta in frigorifero per rassodare bene in modo che sia più facile stenderlo.


Passata la mezzora prendete una teglia per crostata e foderatela di carta da forno. Mi piacerebbe un sacco avere quelle tortiere da crostata che hanno i bordi tutti ondulati e il piatto di base che si può alzare e così la torta viene subito fuori e ha un aspetto bellissimo perchè i bordi restano tutti a onde...Però sono ancora munita di tortierina bassa in ceramica o in metallo. Sigh!
Ora stendete la pasta e adagiatela nello stampo.
Potete farla cuocere in bianco oppure già coprirla con la marmellata, personalmente preferisco già coprirla e poi infornarla.


Infornate a 180°C per 30 minuti circa, gli ultimi 5 minuti potete far cuocere solo da sotto, così siete sicuri che il fondo è bello croccante!
Buon appetito ^^

PS.
Come al solito dovete aspettare questa sera per le foto, perchè ovviamente non ho qui il cavetto....MMH!!! ODIOOOOOOO!!

martedì 13 novembre 2012

Muffin ciocco-banana



Ma capita solo a me di avere tantissimo sonno e voglia di coccole in questo periodo? Che sia l’autunno? Mah! Sta di fatto che anche la cucina ne risente, sono passata da viva-la-verdura-fresca a cioccolato-mon-amour in pochissimo tempo!
Infatti questa ricetta è una coccola perfetta per la colazione o per la merenda…ebbene sì, a 22 anni ancora faccio merenda! ^^


Questa è una ricetta un po’ particolare: vedete che manca il burro, però ho sostituito il suo grasso con la panna in modo che comunque i muffin restassero morbidi.
Bando alle ciance e parliamo un po’ di questa ricetta che presenta uno degli abbinamenti più classici: banana e cioccolato.
Ingredienti:

lunedì 15 ottobre 2012

Saint Patrick's plumcake




Qualcuno sa quand’è il giorno di San Patrizio? Io no…lo so, sono un’ignorantona!
Però avevo in casa della menta bellissima (ultimo frutto del giardi-orto-serra-balcone di casa) cresciuta (stranamente) in modo molto rigoglioso e volevo farne un dolce.
Ho deciso di buttarmi su una torta, ma che torta fare?
Sicuramente qualcosa di cioccolatoso dato che cioccolato e menta sono una delizia!
Poi ho pensato che l’impasto sarebbe venuto bello verde, quindi perfetto per il giorno di Saint Patrick…eeee…eccoci qui al dilemma con cui ho iniziato il post!
Già solo per il profumo di menta questa ricetta è assolutamente da fare, ma poi è anche buona!
Ecco gli ingredienti: