Oggi faceva veramente caldo e in più stare in aula fino alle 17.20 non ha minimamente aiutato!
Uscita sono corsa a fare spesa e non ho potuto non notare i bellissimi meloni che avevano esposto al supermercato.
Così ne ho preso uno già tagliato a metà che mi sembrava maturo pregustando già la cena: Crudo e Melone.
E' vero che non si può neppure considerare una ricetta perchè basta essere in grado di tagliare e togliere la buccia a un melone e aprire la confezione di prosciutto crudo, ma questo piatto mi piace così tanto che non sono riuscita a non dedicargli un po' di spazio sul blog.
Crudo e melone per me fanno proprio estate!!!
lunedì 30 maggio 2011
Il croque monsieur e il croque madame
Il croque monsieur è uno snack che in realtà fa decisamente pasto. Si compone di pane da toast, prosciutto cotto e alcune fettine sottili di emmental, il tutto imburrato e fatto cuocere in padella o nel forno.
Il croque madame è simile, ma ancora più "tosto" come Kcal, infatti precede l'aggiunta di un uovo (possibilmente piccolo) fritto sopra il pane già cotto.
L'ultima volta che ne ho mangiato uno era quasi un anno fa, con mia sorella in Torino, era veramente molto buono e in più c'era una aggiunta di salsa olandese che veramente faceva morire tanto era perfetta!
Ingredienti:
Far bollire l'acqua con l'aceto, il pepe e lo scalogno a pezzi finchè non si dimezza il volume.
Far sciogliere il burro in un pentolino, e filtrare l'aceto con il pepe e lo scalogno.
A bagnomaria mettere il tuorlo, aggiungere a filo il liquido filtrato, sbattere bene con una frusta (deve diventare spumoso).
Aggiungere poi il burro fuso continuando a sbattere.
Aggiustare di sale e limone.
Croque monsieur:
Prendere le fette di pane e imburrarle solo da un lato.
Aggiungere il formaggio e il prosciutto (tagliato in modo che non esca dal bordo del pane) dal latto non imburrato di due fette, coprere con le altre sempre lasciando la faccia imburrata all'esterno.
Porre i due toast su una placca coperta con carta da forno, infornare sul secondo ripiano partendo dall'alto.
Mettere 200°C come temperatura, girare a metà cottura ( cioè quando il pane e ben dorato).
Servire caldo su un bel piattino accompagnato dalla salsa olandese preparata precedentemente.
Si può arricchire con erba cipollina tagliata a pezzetti molto piccoli.
Se volessimo fare il croque madame basta cuocere anche un uovo al tegamino e poi riporlo sulla fetta superiore al momento di servire.
Il croque madame è simile, ma ancora più "tosto" come Kcal, infatti precede l'aggiunta di un uovo (possibilmente piccolo) fritto sopra il pane già cotto.
L'ultima volta che ne ho mangiato uno era quasi un anno fa, con mia sorella in Torino, era veramente molto buono e in più c'era una aggiunta di salsa olandese che veramente faceva morire tanto era perfetta!
Ingredienti:
- 4 fette di pan bauletto o fette di pane da toast americano (per intenderci, quelle più grandi)
- prosciutto cotto magro
- emmental a fette
- aceto di vino bianco (5 ml)
- acqua (35 ml)
- 150 g di burro
- Limone, pepe, sale (quanto basta)
- 1/2 scalogno
- 1 tuorlo d'uovo
- un po' di vino bianco
Far bollire l'acqua con l'aceto, il pepe e lo scalogno a pezzi finchè non si dimezza il volume.
Far sciogliere il burro in un pentolino, e filtrare l'aceto con il pepe e lo scalogno.
A bagnomaria mettere il tuorlo, aggiungere a filo il liquido filtrato, sbattere bene con una frusta (deve diventare spumoso).
Aggiungere poi il burro fuso continuando a sbattere.
Aggiustare di sale e limone.
Croque monsieur:
Prendere le fette di pane e imburrarle solo da un lato.
Aggiungere il formaggio e il prosciutto (tagliato in modo che non esca dal bordo del pane) dal latto non imburrato di due fette, coprere con le altre sempre lasciando la faccia imburrata all'esterno.
Porre i due toast su una placca coperta con carta da forno, infornare sul secondo ripiano partendo dall'alto.
Mettere 200°C come temperatura, girare a metà cottura ( cioè quando il pane e ben dorato).
Servire caldo su un bel piattino accompagnato dalla salsa olandese preparata precedentemente.
Si può arricchire con erba cipollina tagliata a pezzetti molto piccoli.
Se volessimo fare il croque madame basta cuocere anche un uovo al tegamino e poi riporlo sulla fetta superiore al momento di servire.
venerdì 27 maggio 2011
Muffin alle fragole
Dato che domani andrò a vedere una gara di dragon boat sul Ticino mi porto una merendina molto dolce da offrire anche ai miei amici.
Per questa ricetta mi sono ispirata a una ricetta di un'altra blogger Marcella in cucina.
Ingredienti per 12 muffin grandi e 8 piccoli:
Far sciogliere il burro, misurare il latte e versare tutto nella terrina.
Mescolare bene per non avere grumi, poi lavare le fragole e tagliarle a pezzettini piccoli e metterle nell'impasto.
Imburrare gli stampini oppure metterci dentro i pirottini di alluminio o di carta.
Distribuire l'impasto al loro interno.
Infornare per 45 minuti a 180°C.
Per questa ricetta mi sono ispirata a una ricetta di un'altra blogger Marcella in cucina.
Ingredienti per 12 muffin grandi e 8 piccoli:
- 190 g di farina
- 60 g di fecola
- 60 g di burro fuso
- 1/2 bustina di lievito
- un pizzico di sale
- 1 uovo grande
- Fragole
- 250 ml di latte
- 125 g di zucchero
Far sciogliere il burro, misurare il latte e versare tutto nella terrina.
Mescolare bene per non avere grumi, poi lavare le fragole e tagliarle a pezzettini piccoli e metterle nell'impasto.
Imburrare gli stampini oppure metterci dentro i pirottini di alluminio o di carta.
Distribuire l'impasto al loro interno.
Infornare per 45 minuti a 180°C.
Mousse di prosciutto cotto e olive
Ricettina che fa parte del repertorio della cena fatta con i miei amici ieri sera.
Ingredienti:
Frullare alla massima velocita per un po' finchè non si amalgano bene gli ingredienti.
Salare e pepare se necessario.
Per dare una consisntenza più cremosa aggiungere un po' di latte o di panna (attenzione a non annegarlo però!!) e frullare di nuovo!
Servire in una ciotolina tutta colorata!!
Ingredienti:
- 160 g prosciutto cotto a fette
- 50 g di ricotta
- 60-70 g di olive verdi denocciolate
- pizzico di sale e di pepe
- un pochino di latte o di panna da cucina
Frullare alla massima velocita per un po' finchè non si amalgano bene gli ingredienti.
Salare e pepare se necessario.
Per dare una consisntenza più cremosa aggiungere un po' di latte o di panna (attenzione a non annegarlo però!!) e frullare di nuovo!
Servire in una ciotolina tutta colorata!!
martedì 24 maggio 2011
Panna cotta perfetta!!!!
Stanca delle solite buste con il preparato pre budini mi sono lanciata sulla panna cotta fatta in casa!!!
Ingredienti per 2:
- 200 ml di panna fresca da montare
- mezza bustina di vanillina
- 2/3 di folgio di colla di pesce
- 3 cucchiai di zucchero
- marmellata di frutti di bosco densa
Versare in un pentolino la panna, aggiungervi lo zucchero e la vanillina. Far sciogliere bene tutto e scaldare sul fonello a fuoco medio.
Togliere la panna prima che bolla.
Intanto mettere la colla di pesce nell'acqua fredda, poi una volta cotta la panna strizzare la gelatina e metterla nel pentolino e farla sciogliere bene.
Mettere in 2 bicchieri o in 2 ciotoline un po' di marmellata e poi versarvi sopra la panna delicatamente per non far mescolare la marmellata con la panna.
Mettere in frigorifero per alcune ore, poi sarà pronta da mangiare!!


- mezza bustina di vanillina
- 2/3 di folgio di colla di pesce
- 3 cucchiai di zucchero
- marmellata di frutti di bosco densa

Togliere la panna prima che bolla.
Intanto mettere la colla di pesce nell'acqua fredda, poi una volta cotta la panna strizzare la gelatina e metterla nel pentolino e farla sciogliere bene.
Mettere in 2 bicchieri o in 2 ciotoline un po' di marmellata e poi versarvi sopra la panna delicatamente per non far mescolare la marmellata con la panna.
Mettere in frigorifero per alcune ore, poi sarà pronta da mangiare!!
venerdì 20 maggio 2011
Grazie mille Alfre!!!
Devo proprio ringraziare il mio amico Alfredo che ha coinvolto suo fratello nel farmi questa bellissima intestazione per il Blog!!
Ora ho cambiato e ho deciso di mettere delle mie foto, ma volevo comunque tenere questo front sul blog!!!!
GRAZIE MILLE!!!
Ora ho cambiato e ho deciso di mettere delle mie foto, ma volevo comunque tenere questo front sul blog!!!!
GRAZIE MILLE!!!
American lunch
Voglia di qualcosa veramente americano? L'hot dog!!!!
Ingredienti:
Con questo bel piattino ho innaugurato la mini piastra da griglia che mia mamma mi ha regalato la scorsa settimana.
Mettere il wurstel sulla piastra (senza condimenti), farlo abbrustolire bene, poi quando è quasi pronto tagliare a metà il pane e metterlo a abbrustolire un po' sulla piatra dalla parte bianca.
Mettere il pane nel piatto e metteci un po' di senape sopra, poi il wurstel e guarnire con le salse a piacimento!!!
Molto poco impegnativo e sicuramente poco sano! ah ah! beh, ma qualche volta ci vuole!!!
Ingredienti:
Con questo bel piattino ho innaugurato la mini piastra da griglia che mia mamma mi ha regalato la scorsa settimana.
Mettere il wurstel sulla piastra (senza condimenti), farlo abbrustolire bene, poi quando è quasi pronto tagliare a metà il pane e metterlo a abbrustolire un po' sulla piatra dalla parte bianca.
Mettere il pane nel piatto e metteci un po' di senape sopra, poi il wurstel e guarnire con le salse a piacimento!!!
Molto poco impegnativo e sicuramente poco sano! ah ah! beh, ma qualche volta ci vuole!!!
Uova ripiene al prosciutto
Avevo alcune uova da fare fuori, così mi sono concessa un ovetto sodo un po' particolare.
Non volevo però il solito uovo con la salsa rosa...così ho pensato, magari uova ripiene con il prosciutto sono buone!
Ingredienti:
Preparare le uova sode (metterle in un pentolino coperti di acqua, appena bolle contare circa 8 minuti e poi raffreddarle sotto l'acqua corrente) e sgusciarli.
Tagliarle a metà e togliere il tuorlo mettendo da parte l'albume.
Mettete i tuorli nel frullatore insieme a un cucchiaio di senape, maionese e il prsciutto fatto a pezzi.
Frullare finchè non si fondono bene gli ingredienti.
Regolare sale e pepe, poi o con un sac à poche o con un cucchiaino riempire gli albumi e servire su un bel piatto da portata oppure accompagnati da della verdura colorata!
Non volevo però il solito uovo con la salsa rosa...così ho pensato, magari uova ripiene con il prosciutto sono buone!
Ingredienti:
- tante uova quante sono le persone a mangiare
- un po' di prosciutto cotto a fette
- maionese
- Senape
- pepe
- Sale


Tagliarle a metà e togliere il tuorlo mettendo da parte l'albume.
Mettete i tuorli nel frullatore insieme a un cucchiaio di senape, maionese e il prsciutto fatto a pezzi.
Frullare finchè non si fondono bene gli ingredienti.
Regolare sale e pepe, poi o con un sac à poche o con un cucchiaino riempire gli albumi e servire su un bel piatto da portata oppure accompagnati da della verdura colorata!
martedì 17 maggio 2011
domenica 15 maggio 2011
zucchine grigliate in forma di involtino
Sono bellissime, fresche e veramente facili da fare!
A me piace molto questo piatto perchè il gusto può cambiare molto dal formaggio o dagli ingredienti che si usano.
Oggi proveremo a fare quelli con il fomaggio fresco e un po' di erbette e quelle con il gorgonzola...così diamo due idee, una con il gusto più delicato e una bella gourmande =).
Ingredienti:
Iniziamo con il tagliare a fettine sottili le zucchine...si può usare un pelapatate oppure un semplice coltello...Usando però il coltello certe volte non mi vengono fette perfettamente equilibrate, così ho visto su cuochi e fiamme (in onda su La7 http://www.la7.it/cuochi/) che per fare gli involtini con le zucchine ne tagliano un pochino un lato in modo da creare una piccola parte piana da appoggiare sul tagliere per impedire che le zucchine rotolino qua è là. Veramente molto utile!
Grigliare le fette di zucchine sulla griglia e farle raffreddare...possono essere fatte anche il giorno prima e poi lasciate in frigorifero!
Mettere in una ciotolina il formaggio e aggiungervi il trito di erbette. mescolare bene, magari aggiungere un po' di sale se non risulta troppo gustoso.
Prendere una bella qualntità e distenderla su una fetta di zucchina. Restate abbondanti come dose di fomraggio, così risulta molto più buono!
arrotolare la zucchina e fissarla o con uno stuzzicadente oppure con un filo di erba cipollina (dipende dalla disponibilità...io non avevo l'erba cipollina, quindi ho usato uno stuzzicadente).
Prendere il formaggio gorgonzola e metterlo in un'altra ciotolina e aìmagari lavorarlo un po' per renderlo più cremoso. Poi anche in questo caso stenderlo abbondantemente sulla fetta di zucchina e fissare con uno stuzzicandeti.
Sono un piattino ideale anche per pic nic e hanno mille varianti...una volta ho preparato involtini di questo tipo con vari tipi di verdura grigliata ed erano veramente buoni!!!
A me piace molto questo piatto perchè il gusto può cambiare molto dal formaggio o dagli ingredienti che si usano.
Oggi proveremo a fare quelli con il fomaggio fresco e un po' di erbette e quelle con il gorgonzola...così diamo due idee, una con il gusto più delicato e una bella gourmande =).
Ingredienti:
- zucchine lunghe
- formaggio fresco spalmabile (tipo caprino)
- erbette da orto (io ho usato timo, origano e qualche fogliolina di prezzemolo)
- Gorgonzola morbido


Grigliare le fette di zucchine sulla griglia e farle raffreddare...possono essere fatte anche il giorno prima e poi lasciate in frigorifero!

Prendere una bella qualntità e distenderla su una fetta di zucchina. Restate abbondanti come dose di fomraggio, così risulta molto più buono!
arrotolare la zucchina e fissarla o con uno stuzzicadente oppure con un filo di erba cipollina (dipende dalla disponibilità...io non avevo l'erba cipollina, quindi ho usato uno stuzzicadente).
Prendere il formaggio gorgonzola e metterlo in un'altra ciotolina e aìmagari lavorarlo un po' per renderlo più cremoso. Poi anche in questo caso stenderlo abbondantemente sulla fetta di zucchina e fissare con uno stuzzicandeti.
Sono un piattino ideale anche per pic nic e hanno mille varianti...una volta ho preparato involtini di questo tipo con vari tipi di verdura grigliata ed erano veramente buoni!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)